Eventi - Distretto urbano del commercio di Desio
Eventi
desiodalvivo

Desio dal vivo

Arrivo delle Befana e ritiro papurogio tradizinale

Arrivo della Befana Ritiro PAPUROGIO SOLIDALE Contributo € 5parte del ricavato devoluto ad AUSERPrevendite: sabato e domenica dal 2 al 24  e  venerdì 8 dicembre presso la Casetta di Babbo Natale in Piazza Conciliazione  

Stradesio

Appuntamento con la tradizionale Camminata della Befana - Stradesio 2024 organizzata dall'associazione Gruppo Marciatori Desio Marcia Podistica Ludico-Motoria  non competitiva, aperta a tutti, di km 8 -16 - 22 a scelta Partenza dal PalaFitline DesioInfo: www.marciatoridesio.it Sabato 6 gennaio 2024 dalle ore 7.30 alle 13.30PalaFitline Desio - Largo Atleti azzurri d‘Italia  

Artaban, la leggenda del quarto Re Mago

Spettacolo teatrale per bambini in collaborazione con Mondovisione nell'ambito del progetto In-Cloud 2.0 ... "Il cielo è sempre più blu"Spazio Stendhal - Mercoledì 27 dicembre ore 15Ingresso libero con prenotazione su www.villeaperte.info/eventi

Rock Christmas

Concerto della Compagnia Teatrale Mirò in collaborazione con l'Accademia Musicale di Barzanò.Spazio Stendhal - Mercoledì 20 dicembre ore 20.30Ingressso libero prenotazioni su www.eventbrite.it

A Christmas carol

La Foresta di ARDEN in CANTO DI NATALE tratto da "A Christmas carol" di Charles Dickens Scrittura drammaturgica di Roberta ParmaMusiche e arrangiamenti Roberto Carlotti con Andrea Bonati - Gabriele Di Nallo -Federico Meregalli - Isabella Ninotta - Roberta Parma - Orietta Pozzi - Carmen Grillo - Carlo SalmasiMusica dal vivo con Roberto Carlotti e Debora Del Giudice Trucco Simone AllieviTecnico luci  Aronne Tecnico audio Guglielmo Salvò Grafica e Videomaker Giulia Zatta Regia  Roberta ParmaEtà  tutte  - Bambini dai 6 anniCanto di Natale è una delle opere più famose di Charles Dickens, pubblicata nel 1843. Spazio Stendhal - domenica 17 dicembre ore 17 Ingresso libero - Prenotazione obbligatoria su www.villeaperte.info/eventi Il racconto di Dickens narra la storia fantastica di Ebenezer Scrooge uomo d’affari ricchissimo,avaro ed egoista che rifiuta di celebrare le feste, perché distolgono le persone dall'unica attività che abbia senso, lavorare per guadagnare. Ma nella notte di Natale si ritrova solo, alle prese con i suoi fantasmi. I sogni sono così verosimili che quando si sveglia,al mattino, la sua visione del mondo è cambiata ed egli può finalmente aprirsi all'incontro con le persone che gli stanno intorno uscendo dalla prigione dell’egoismo.La lettura scenica a più voci ruota intorno al personaggio di Scrooge mentre gli altri attori danno voce ai tre Natali, presente passato e futuro, e agli altri personaggi . Dickens ,che spesso interpretava in pubblico i suoi testi, pensa a una forma di teatro innovativa La nostra proposta si ispira a questa visione, accompagnata da musica dal vivo.