Events - Distretto urbano del commercio di Desio
Events

Desio – Autobianchi: un viaggio lungo 70 anni

Sabato 12 luglio ore 14:30 | Esposizione auto d’epoca in piazza don Giussaniore 16:30 | Saluto Autoritàore 17:00 | Partenza parata per le vie del centroPit-stop in piazza ConciliazionePassaggio sotto l’arco dedicato e consegna attestati Domenica 13 luglio ore 09:00 | Ritrovo auto d’epoca al polo tecnologico di via Lavoratori Autobianchi - DesioApertura Museo Autobianchi con visita liberaore 11:30 | Partenza auto per l’Autodromo Nazionale di Monza

Blue Festival 2025 a Villa Longoni

TRE GIORNI DI ARTE, PARTECIPAZIONE E GIOVANI TALENTI Desio (MB), 27, 28 e 29 giugno Villa Longoni apre le porte al Blue Festival, un evento culturale e performativo dal 27 al 29 giugno, organizzato dai giovani del percorso di Direzione Artistica Partecipata, un percorso laboratoriale iniziato in Villa Longoni a gennaio 2025. La direzione artistica partecipata è stata un'azione innovativa realizzata da Consorzio Comunità Brianza nell'ambito del Progetto PILOT ONAIR - promosso da Regione Lombardia - bando la Lombardia dei giovani 2024 con capofila Ambito di Desio, realizzato in collaborazione con ANCI Lombardia e che, da fine gennaio, ha coinvolto ragazze, ragazzi e giovani adulti del territorio in un percorso formativo e laboratoriale. Obiettivo dell’iniziativa è stato co-creare eventi culturali gratuiti e aperti a tutta la comunità, per promuovere connessioni umane, partecipazione attiva e produzione artistica giovanile.

Storie in cortile

Quarto e ultimo appuntamento con le Storie in cortile - Estate 2025. In questo appuntamento protagonista sarà Pippi Calzelunghe, in occasione degli 80 anni dalla sua nascita. La lettura sarà a cura delle biblioanimatrici Luisa e Silvia.

Storie in cortile

Terzo appuntamento con le Storie in cortile - estate 2025. All'arrembaggio! Si salvi chi può, lettura e gioco a cura delle bibliotecarie.

Storie in cortile

Secondo appuntamento con le Storie in cortile - Estate 2025.  Il secondo appuntamento è con "Una serie di... sfortunati racconti", lettura e gioco a cura delle bibliotecarie.