LA FORZA DELLE DONNE di Elena Galimberti

Inaugurazione mostra fotografica LA FORZA DELLE DONNE di Elena GalimbertiVenerdì 8 marzo - Casa delle DonneVia Lampugnani, 80a seguire aperitivoa cura dell’associazione Casa delle Donne Mostra aperta fino al 24 marzo Sabato e domenica ore [...]

Corso base di fotografia

Prima lezione del corso base di fotografia a cura del Circolo Fotografico Desiano Programma, costi e iscrizione su www.cfdesiano.org  

Milano 1488

Alle origini della diffusione dell'antisemitismo in Europa. Un processo alla comunità ebraica nella città di Ludovico il Moro Spettacolo teatrale della Compagnia del Saramita.Regia di Dimitri Patrizi -  Aiuto regia Giovanna GagliardiniSPAZIO STENDHAL - Giovedì [...]

Ciao Amore Ciao Luigi Tenco e Dalidà

Lettura scenica con interpretazione delle canzoni più famose di Luigi Tenco.Spazio Stendhal - Via Lampugnani, 62 - DesioMercoledì 14 febbraio 2024 ore 21Prenotazione obbligatoria al numero: Tel. 3491767434Luigi Tenco, a più di 50 anni dalla [...]

31° Trofeo di Scherma Città di Desio

Sabato 10 febbraio - Domenica 11 febbraio 2024 ore 9 - 18  PalaFitline Desio - Largo Atleti azzurri d‘ItaliaTROFEO SCHERMA - 31° Trofeo Città di Desio 14° Memorial Giuseppe Stefanelli a cura dell‘associazione sportiva Scherma [...]

Giorno del Ricordo – Mili Muoi l’Esodo dei miei

In occasione del Giorno del Ricordo spettacolo teatrale di e con Carlo Colombo dal titolo "Mili Muoi l’Esodo dei miei" Domenica 11 febbraio ore 17 - Spazio StendhalInfo e prenotazioni www.villeaperte.info/eventi Giorno del Ricordo - Comunicato [...]

IMAGO ITALIAE – La geografia visiva

Dopo la conferenza dello scorso novembre, per i 140 anni dalla nascita di Alberto Maria De Agostini, evento di approfondimento e anticipazione della mostra, Sabato 3 Febbraio alle ore 18.00 nelle sale espositive di [...]

Fin del Mundo

Quale parte del programma della mostra Imago Italiae  SABATO 17 FEBBRAIO  alle ore 17,00 presso lo spazio Stendhal proiezione del film “Fin del Mundo – Padre Maria De Agostini alla scoperta della terra del [...]

Questo è stato: una storia italiana

Rappresentazione teatrale itinerante in occasione della Giornata della Memoriain collaborazione con l’Associazione Cartanima Villa Tittoni - Domenica 28 gennaio 2024Orari spettacoli: 17,00 - 17,30 - 18,00 - 18,30 - 19,00 Ingresso libero - Info e prenotazioni: [...]