Danni per i nubifragi del 2023, prorogato il termine per le rendicontazioni dei cittadini - Distretto urbano del commercio di Desio
Danni per i nubifragi del 2023, prorogato il termine per le rendicontazioni dei cittadini

Danni per i nubifragi del 2023, prorogato il termine per le rendicontazioni dei cittadini

Regione Lombardia proroga i termini per la presentazione delle rendicontazioni relative alle richieste di contributo di immediato sostegno nei confronti dei nuclei familiari dopo i danni per i nubifragi tra il 4 e il 31 luglio 2023. Sono stati approvati gli elenchi dei beneficiari dei contributi di immediato sostegno nei confronti dei nuclei familiari e di immediata ripresa delle attività economiche e produttive ed è stato individuato, per ciascuno, l’importo massimo concedibile. 
 
Per il procedimento con codice RLY12024041643, relativo alla rendicontazione delle spese sostenute per far fronte al recupero dell’integrità funzionale delle abitazioni principali, abituali e continuative, è stato posticipato il termine ultimo per la presentazione delle rendicontazione che è entro giovedì 15 maggio 2025 alle ore 16 (inizialmente previsto per il 23 aprile alle ore 16). I privati cittadini dovranno compilare la Sezione 2 del Modulo B1 attraverso il portale Bandi e Servizi di Regione Lombardia. Invece, per le aziende (Modulo C1) la scadenza è confermata entro il giorno lunedì 5 maggio 2025 alle ore 16. 
 
Ai seguenti link è possibile consultare l’elenco beneficiari del contributo per l’immediato sostegno nei confronti dei nuclei familiari (Tabella A) e l’elenco beneficiari delle attività economiche e produttive (Tabella B).
 
Per richiedere supporto tecnico nell’accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi e Servizi: contattare il numero 800.131.151 oppure inviare una mail a bandi@regione.lombardia.it 
Il servizio di assistenza tecnica è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 16.