Un viaggio lungo 70 anni: Autobianchi festeggia a Desio con parata e auto d'epoca - Distretto urbano del commercio di Desio
Un viaggio lungo 70 anni: Autobianchi festeggia a Desio con parata e auto d’epoca

Un viaggio lungo 70 anni: Autobianchi festeggia a Desio con parata e auto d’epoca

Autobianchi compie 70 anni e Desio si prepara per far rivivere il grande marchio sabato 12 e domenica 13 luglio con un appuntamento importante: oltre 140 mezzi che hanno fatto la storia del marchio automobilistico italiano sfileranno per le vie del centro.
 
Un evento promosso dal Registro Autobianchi di Torino, con il Patrocinio e in collaborazione con l’Amministrazione comunale“E’ per noi un grande orgoglio ospitare una manifestazione di questa portata, dove la memoria funge da sfondo a un’azienda storica che ha costruito un marchio che ha lasciato il segno a livello internazionale”, spiega il Sindaco di Desio Carlo Moscatelli. Spegne 40 candeline anche la piccola di Autobianchi che coniugava proporzioni da cittadina e portamento elegante: “Sarà una grande festa, dopo il raduno del 2019, oggi ci prepariamo a festeggiare non solo il 70mo anniversario, ma anche il 40mo del modello Y10, aggiunge il Primo Cittadino.
 
REGISTRO AUTOBIANCHI, CHI SIAMO. Nasce dalla passione dei suoi fondatori e affonda le sue radici dal 1987, iniziando a dedicarsi alla Bianchina e alla sua storia. Per una questione di identità del marchio, dal 1999 la Casa Madre autorizzò il Registro Autobianchi a gestire la produzione storica dell’Autobianchi, che già da anni si dedicava allo studio per l’originalità nei restauri delle auto conservate.
Raduno Autobianchi, parata d’epoca in centro e tappa al museo 
Le auto del noto marchio torneranno nel loro luogo natio. E quest’anno l’appuntamento è uno di quelli di rilievo per festeggiare un anniversario così importante. Sabato 12 luglio il rendez-vous è in piazza Don Giussani per l’accreditamento di tutte le vetture. A seguire, dopo la presentazione ufficiale con le Autorità e la stampa, sfileranno per le vie del centro, accompagnate dalla Polizia Locale. Alla sera è prevista una cena di gala presso il ristorante Eurotaverna di Desio, che sorge sull’area dell’ex Autobianchi, proprio per commemorare il famoso marchio. Domenica 13 il ritrovo è invece presso il parcheggio del Polo Tecnologico, sempre in via Lavoratori Autobianchi, dove ci sarà la possibilità di effettuare una visita presso l’omonimo Museo, realizzato sui tre piani del moderno edificio. Il corteo si trasferirà poi presso l’Autodromo Nazionale di Monza per la passerella delle auto d’epoca.
 
SABATO 12 luglio
 

13,30 – Accredito in piazza Don Giussani a Desio con posizionamento dello spazio indicato, a cura di Registro Autobianchi
16,30 – Intervento Autorità locali e avvio al corteo delle auto per le vie del centro
17,00 – Parata d’epoca per le vie del centro, accompagnati da Polizia Locale.

In piazza Conciliazione si effettuerà una breve sosta di ogni auto sotto l’arco gonfiabile dedicato in piazza Conciliazione per la consegna degli attestati di partecipazione da parte del Sindaco Carlo Moscatelli e dell’Assessora al Commercio ed Eventi Jenny Arienti.
 
Ecco il percorso: partenza da piazza Don Giussani, via Gramsci, corso Italia, piazza Conciliazione, via Pio XI, via Lampugnani, via Forlanini, via Piermarini, piazza Parco, via Montenero, via Manzoni, via Garibaldi, piazza Conciliazione (consegna attestati in itinere), corso Italia, via Torricelli. A seguire: trasferimento al parcheggio di via Volta.
 

20,00 – Cena di gala e intrattenimento presso Eurotaverna, viale Lavoratori Autobianchi 1
23,30 Apertura accesso al parcheggio via Volta per sosta notturna delle auto.

DOMENICA 13 luglio
 

9,00 – Accrediti presso il Polo Tecnologico, viale Lavoratori Autobianchi 1 e visita al Museo Autobianchi (ore 9.00/11.30)
11,30 partenza per l’Autodromo Nazionale Monza
12,45 arrivo all’Autodromo, posizionamento autovetture nell’area riservata e sfilata delle auto sino alle 13,45

12,00 pranzo libero al Self Service riservato nell’area museale dell’Autodromo Nazionale Monza
15,30 Saluti finali
 
Per info: Registro Autobianchi telefono 0119015204