Giorno del Ricordo, la celebrazione per non dimenticare le vittime delle Foibe - Distretto urbano del commercio di Desio
Giorno del Ricordo, la celebrazione per non dimenticare le vittime delle Foibe

Giorno del Ricordo, la celebrazione per non dimenticare le vittime delle Foibe

Una cerimonia pubblica per rievocare le vittime delle Foibe. Si è celebrata oggi venerdì 10 febbraio la commemorazione in occasione del Giorno del Ricordo con la deposizione di una corona d’alloro presso l’area verde di via Martiri delle Foibe e una lettura tratta da ‘La nave del Ritorno’, uno spettacolo che racconta la tragedia degli italiani vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati, che negli anni dopo la fine della seconda guerra mondiale furono costretti con violenza ad abbandonare tutto ciò che possedevano. 
 
NORMA CHI? IN MEMORIA DI NORMA COSSETTO, UCCISA IN ISTRIA: sabato 18 febbraio 2023 ore 21, in VillaTittoni si terrà lo spettacolo teatrale a cura di VERTEX TEATRO. Chi era Norma Cossetto? Italia, settembre 1943. Dopo l’armistizio e la fuga del Re, i teatri di guerra del Nord-Est vedono l’avanzare dei partigiani di Tito. Al centro del racconto, in questo drammatico contesto storico, la figura della giovane studentessa istriana, barbaramente violentata, uccisa e gettata in una foiba dai partigiani titini. Ingresso libero con prenotazione sul sito www.villeaperte.info/eventi. Per info telefonare ai numeri 0362392235 – 0362392240 oppure inviare un’email all’indirizzo cultura@comune.desio.mb.it.  

1 commento

Scrivi una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono segnalati.