20 novembre 2024 "Giornata universale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza" - Diritti tutti i giorni e non solo per la ricorrenza! - Distretto urbano del commercio di Desio
20 novembre 2024 “Giornata universale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” – Diritti tutti i giorni e non solo per la ricorrenza!

20 novembre 2024 “Giornata universale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” – Diritti tutti i giorni e non solo per la ricorrenza!

La giornata dell’infanzia e dell’adolescenza è un momento speciale per riflettere e per mantenere l’attenzione sui diritti fondamentali dell’infanzia e dell’adolescenza.

Questa giornata ci ricorda di dover dare voce ai giovani e ascoltare le loro esigenze. Occorre promuovere campagne di sensibilizzazione ed educazione atte a favorire comportamenti positivi e incentivare l’educazione sui diritti e doveri dei minori.

Ecco perchè questo compito non va delegato ma occorre lavorare tutti insieme per costruire un mondo migliore per le nuove generazioni.

Come Amministrazione Comunale stiamo lavorando su più fronti – DICHIARANO CONGIUNTAMENTE l’Assessore alla Pubblica istruzione, Servizi scolastici, Servizi all’infanzia, Sport e Politiche giovanili – Andrea Civiero e l’Assessore alle Politiche Sociali, Famiglia e Disabilita’ – Fabio Sclapari – che proseguono – Ci domandiamo ogni giorno se saremo in grado di presentare ai ragazzi una versione del mondo e della nostra città dove ci sia posto per loro. Dove riuscire ad ascoltare o anche solo intercettare le loro aspettative e desideri. Quello che dovremmo chiederci e non solo il 20 novembre di ogni anno, è se siamo in grado di costruire una società dove ci sia posto per la cura delle emozioni, per la costruzione della persona, per la risposta ai diritti fondamentali che ognuno di noi ha. Purtroppo, come Amministrazione intercettiamo ogni giono ancora troppe sacche di povertà sia economica che educativa, dove la possibilità ad una vita dignitosa, all’alfabetizzazione minima, all’educazione, al lavoro, ad un ambiente vivibile, al gioco e alla socializzazione spesso non è realizzata o resta marginale.

Questo è un lavoro che naturalmente chiama tutti in causa, ognuno per la sua parte. Riteniamo che uno degli interventi fondamentali per sostenere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sia il sostegno alla famiglia e a tutte le politiche sociali di inclusione e di implementazione del sistema educativo con la tutela del diritto allo studio e l’apertura ad un ventaglio di opportunità. Come :
 
Sostegno alle scuole di ogni ordine e grado
Sostegno alle famglie con disagi e con ragazzi che necessitano di attività di supporto
Forme di agevolazioni tariffarie ai servizi scolastici
Trasporto scolastico
Forme di accompagnamento alla genitorialità
Serate a tema con esperti rivolte a genitori ed educatori
Collaborazioni in progetti come Paripasso gestiti presso lo spazio Stendhal dalla cooperativa Stripes
Voucher per la spesa per famiglie con figli a carico e che si trovano in situazioni di disagio economico
Attività culturali, di gioco e apprendimento promosse ogni mese dalla varie associazioni e dalla nostra Biblioteca Civica, rivolte ai ragazzi
Sostegno al Tessuto associazionistico ricco ed impegnato che offre opportunità aggregative di ogni genere
sostegno alle società sportive affinché si possa offrire ai ragazzi una sempre più ampia possibilità di praticare diversi sport
 

Il nostro intento dunque è quello di provvedere ad accompagnare nella crescita e alla costruzione di se’ i nostri giovani cittadini.”

Nella Locandina allegata troverete tutte le attività promosse sul nostro territorio in occasione di questa giornata, a testimonianza della attenzione che insieme a tutte le realtà educative, il nostro territorio rivolge a questa importante ricorrenza.