Emergenza caldo, ecco le raccomandazioni di Regione Lombardia - Distretto urbano del commercio di Desio
Emergenza caldo, ecco le raccomandazioni di Regione Lombardia

Emergenza caldo, ecco le raccomandazioni di Regione Lombardia

Anche quest’anno, in accordo con il Ministero della Salute e con Regione Lombardia, ATS Brianza ha predisposto un Piano Operativo per l’Emergenza Caldo, con l’intento di ridurre le emergenze estive relative alle elevate temperature e a situazioni di solitudine, anche temporanea, e di attivare interventi di assistenza a favore di persone anziane a rischio.

Ecco alcune regole da consultare e seguire quando arriva il gran caldo. Su indicazione di Regione Lombardia e ATS Brianza, l’Amministrazione comunale di Desio condivide alcune raccomandazioni per affrontare al meglio la stagione estiva, grazie a suggerimenti utili a mitigare gli effetti delle alte temperature e dell’elevata umidità. Si chiama ‘Proteggiamoci dal caldo’ un vademecum che illustra 10 regole d’oro:

    1. Evitiamo di uscire nelle ore più calde
    2. Proteggiamoci in casa e sui luoghi di lavoro
    3. Beviamo almeno un litro e mezzo di acqua al giorno
    4. Seguiamo sempre un’alimentazione corretta
    5. Facciamo attenzione alla corretta conservazione degli alimenti
    6. Vestiamoci con indumenti di fibre naturali o che garantiscano la traspirazione
    7. Proteggiamoci dal caldo in viaggio
    8. Pratichiamo l’esercizio fisico nelle ore più fresche della giornata
    9. Offriamo assistenza a persone a maggiore rischio
    10. Ricordiamoci sempre di proteggere anche gli animali domestici

Gli anziani sono i soggetti più a rischio di malesseri dovuti alle alte temperature, ma è importante per tutti adottare stili di vita adeguati e sapere come comportarsi nel caso, per esempio, di un colpo di sole o di un collasso da calore.

UN VALIDO SUPPORTO DA AUSER FILO D’ARGENTO. Se durante la stagione estiva credi che un tuo famigliare o tu stesso possiate aver bisogno di un aiuto in più, è possibile rivolgersi a Call Center numero verde: 800.995.988 di AUSER Filo d’Argento, contattabile da numero fisso e da cellulare (DISTRETTO TELEFONICO LECCO 0341/286563 – DISTRETTO TELEFONICO MONZA 039-2454544)
Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Con una semplice telefonata è possibile:

– Ricevere informazioni per meglio affrontare il periodo estivo
– Comunicare con una persona amica e uscire dalla solitudine
– Essere accompagnato a visite o a esami medici all’ospedale
– Ricevere pasti a domicilio e farmaci e spesa (laddove previsto)

I bollettini del disagio da calore. Dal 1° giugno al 15 settembre è possibile consultare il bollettino HUMIDEX – Disagio da Calore – che viene emesso quotidianamente da ARPA Lombardia.

 

 

 

Scrivi una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono segnalati.